Ad oggi il 5G è già attivo nelle principali città italiane (Napoli, Milano, Roma, Firenze, Genova), ma solo nella banda n78. Infatti, per la banda n258, che utilizza le cosiddette mmWave, in particolare la banda a 26GHz, bisognerà aspettare ancora in quanto è in fase di test da parte degli ISP, ma non è ancora stata fornita una data definitiva di servizio.
Invece, la banca n28 che sfrutta il range di frequenze intorno ai 700MHz è quella attualmente utilizzata dal DVB-T e, nel corso del 2021, sarà liberata per essere utilizzata dal 5G. Non a caso si sta parlando ormai da tempo di migrazione verso il DVB-T2.
Ad ogni modo, per godere della nuova tecnologia, è necessario acquistare un device di ultima generazione, presente sui nuovi top di gamma e su alcuni mid-range di recente distribuzione.
Kineton al momento è impegnata attivamente nella fase di certificazione, dotando i propri laboratori di strumentazione all’avanguardia per la validazione non solo lato network, ma anche lato terminale. Infatti, grazie alla collaborazione con Rohde & Schwarz, può vantare l’utilizzo di strumenti di ultima generazione.
Stay tuned!
Nessun Commento