
Nel futuro panorama delle Smart Grid, le cabine secondarie assumeranno il ruolo di nodi intelligenti e sicuri della rete di distribuzione. In questo contesto Kineton sta collaborando nello sviluppo di firmware e hardware innovativi per il monitoraggio delle cabine di trasformazione dell’energia elettrica di media e bassa tensione (MT/BT), sfruttando le sue competenze in ambito di sistemi embedded e IoT (Internet Of Things).
L’obiettivo è trasformare dati in precedenza non sfruttati in informazioni che permettano di aumentare la conoscenza e la governabilità della rete, rendendo le cabine più efficienti e sicure. A tale scopo il laboratorio di meccatronica sta progettando innovativi sistemi di acquisizione, che comunicano con sensori intelligenti per monitorare aspetti di interesse della cabina di trasformazione quali:
- monitoraggio ambientale;
- monitoraggio strutturale del trasformatore;
- monitoraggio delle grandezze elettriche del trasformatore e della rete BT.
La comunicazione dei vari sensori avviene tramite periferiche SPI (Serial Peripheral Interface) e I2C (Inter-Integrated Circuit), i dati acquisiti vengono trasferiti ad un server HTTPS tramite protocolli MQTT e MODBUS.
I dati raccolti vengono criptati, elaborati e inviati ad un server consentendo di tener traccia delle dinamiche delle grandezze in gioco, contribuendo ad ottenere un sistema più robusto riducendo i tempi di intervento di manutenzione. Oltre a monitorare e rendere intelligente la parte legata alla distribuzione dell’energia elettrica, si agisce anche dal punto di vista di sicurezza dell’integrità dello stabile, tramite sensori di fumo, rilevamento dello ozono, sensori di allagamento e di apertura delle porte.
Nessun Commento