HIL system for boiler simulation

Ogni giorno l’elettronica consumer conquista porzioni di mercato sempre più importanti, spinta soprattutto negli ultimi tempi, da picchi di richiesta/offerta in forte aumento.
Ed è in questo contesto che la divisione Mechatronic di Kineton ha incominciato ad inserirsi partendo dal settore che ruota attorno al mondo termotecnico.
In particolare il team Mechatronic ha collaborato con Microplan srl, leader italiano nella progettazione di banchi di prova automatici per apparecchi di riscaldamento e relativi componenti. I team hanno lavorato alla realizzazione di un ambiente di test per le centraline di caldaie domestiche partendo dall’implementazione di modelli software atti a simularne il reale funzionamento.

In particolare, forti del know-how acquisito in anni di esperienza maturata in ambito automotive, si è avuta l’intuizione di importare tali conoscenze e metodologie applicative in un settore come quello consumer, dove ancora non si apprezzano appieno le enormi potenzialità e benefici che tali approcci possono apportare.

Attraverso l’impiego di tecnologie hardware appartenenti a mondi diversi (dSpace, NI) accomunate da un approccio software di tipo MBD, si è partiti dalla realizzazione di un sistema generico che prevedesse ambiente caldaia ed ambiente centralina simulati in schede elettroniche differenti ma tra loro comunicanti. Si è poi proceduto con la modellazione matematica dei componenti di una tipica caldaia domestica, partendo da uno scambiatore di calore a piastre piane (PHE).

Primo passo di un percorso che porterà Kineton alla realizzazione di un ambiente completamente simulato, realistico e customizzabile da parte dei potenziali clienti.

Autore

Condividi
Nessun Commento

Lascia un Commento