
Formazione in GE Cimplicity, la piattaforma Hmi/Scada dedicata alle grandi aziende dei trasporti
Kineton ha fatto di questo periodo di sospensione del lavoro, motivo per aumentare le proprie competenze in ambito dei sistemi di controllo industriale. Iniziamo con dire che, un sistema di controllo industriale (ICS) è un termine generale che si riferisce a diversi tipi di sistemi di controllo e alle relative strumentazioni associate, che includono i dispositivi, le reti di comunicazione e la logica di controllo per far funzionare e automatizzare un processo industriale.
I tipi più comuni di sistema di controllo industriale sono i sistemi SCADA (Supervisory Control And Data Acquisition), costituiti di solito da combinazioni di componenti di controllo (ad es. Elettrici, meccanici, idraulici, pneumatici) e attuatori che agiscono insieme per raggiungere un obiettivo industriale, come ad esempio la gestione delle luci di emergenza nelle gallerie ferroviarie.
Un tipico sistema SCADA può contenere numerosi circuiti di controllo, interfacce uomo-macchina (HMI) e strumenti di diagnostica e manutenzione remota realizzati utilizzando una serie di protocolli di rete.
Il team dell’area Mechatronics di Kineton ha iniziato un lungo percorso di formazione nella gestione dei sistemi SCADA mediante il proprio laboratorio e l’introduzione al GE Cimplicity. CIMPLICITY è la piattaforma per la supervisione di GE Digital che offre visualizzazione e controllo client-server, dalle singole macchine alle sedi di impianti in tutto il mondo, aiutando gli operatori a gestire le operazioni e migliorare il processo decisionale. Basato su decenni di ricerca e sviluppo di GE, CIMPLICITY è l’HMI/SCADA selezionato da alcune tra le più grandi aziende ferroviarie e non solo del mondo. Per applicazioni di tutte le dimensioni, CIMPLICITY può aiutare a fornire una risposta più rapida, ridurre i costi e aumentare la redditività.
Per gli SCADA, tenere il passo con la tecnologia non è facile. Tuttavia, indipendentemente dall’età delle tecnologie utilizzate, è essenziale testare questi sistemi prima che vengano rilasciati. Il motivo principale è legato all’essenza di questi sistemi che, oltre ad essere sistemi complessi, sono spesso anche sistemi critici per la sicurezza.
L’approfondimento di questi tempi consentirà a Kineton di poter rispondere con competenza e professionalità alle prossime sfide che il campo dei sistemi industriali le potrà proporre in futuro.
Nessun Commento