Tesi Innovative

Kineton, sempre attenta a cercare soluzioni tecnologiche che possano andare incontro alle esigenze di mercato ma, soprattutto incontro alle esigenze della comunità globale ha intrapreso alcuni lavori di tesi per conciliare tali esigenze.
Il 2020 e la crisi globale dovuta al COVID-19 ci ha dato un input importante per approfondire la conoscenza e sviluppare prodotti nell’ambito del DoIP (Diagnosis over Internet Protocol).

L’idea alla base è quella di poter garantire un accesso da remoto ad un sistema automotive per valutare lo stato di salute ed effettuare operazioni diagnostiche mirate al ripristino del veicolo stesso. La soluzione che si sta esplorando in questi lavori di tesi è quella di avere un dispositivo connesso e sempre collegato alla porta OBD del veicolo a cui ci si può connettere, attraverso un accesso sicuro, da qualsiasi punto, lanciando un applicativo sul proprio pc.

Partendo da componenti hardware commerciali, i tesisti di Kineton, impegnati ad oggi su tale attività, hanno sviluppato tutti i driver per interfacciare l’hardware all’OBD del veicolo e stabilire la connessione al pc. Dopo aver stabilito la connessione si è passati allo sviluppo dell’applicativo software, costituito da due parti:

  • la prima di basso livello per implementare tutto il protocollo diagnostico e poter comunicare con il veicolo esegundo le principali operazioni diagnostiche (lettura memoria errori, lettura dei parametri ingegneristici, etc);
  • la seconda parte di alto livello, per sviluppare un applicativo grafico, che in modo molto semplice, consente di interagire con il veicolo ed attraverso dei grafici, vedere l’andamento dei parametri ingegneristici di interesse.

Anche se siamo solo alla seconda tesi su tale argomento, prevediamo nel medio termine, di arrivare ad un tool robusto e funzionale che ci consenta di fare diagnosi su veicolo, comodamente seduti alla propria scrivania.

 

 

 

Condividi
Nessun Commento

Lascia un Commento