
Continua anche nel 2020 la grande collaborazione tra l’area Transportation di Kineton ed i poli universitari italiani.
Kineton rivolta sempre all’innovazione tecnologica ed alla collaborazione con i migliori centri di ricerca universitari, ha intrapreso in questi mesi varie azioni volte a irrobustire la sua presenza nel panorama didattico nazionale.
In particolare, oltre a promuovere le continue attività di formazione ed a finanziare Phd, ha svolto anche vari seminari in collaborazione con l’università di Cassino e di Napoli.
Si è svolto nel mese di maggio 2020 un seminario in collaborazione con UNICAS, avente come argomento tecnico “La metodologia Hardware in the Loop (HiL) applicata al mondo automotive”.
Durante tale seminario, è stata fatta una panoramica di come l’HiL abbia un ruolo sempre più centrale nel ciclo a V del software embedded e come sia fondamentale per le attività di validazione e calibrazione software, migliorando la qualità dei test e riducendo il rapporto costo-tempo.
Tale seminario ha suscitato molto interesse negli studenti dell’Università di Cassino ed ha portato a molti spunti per eventuali attività di tirocinio e tesi presso i nostri laboratori, come già fatto nel 2019 e durante quest’anno con altri studenti di UNICAS.
A testimonianza e riprova dell’impegno di Kineton nel mondo universitario, seguiranno, nel mese di giugno, altri seminari, questa volta con l’università Federico II di Napoli, dove si parlerà della metodologia Model Based Design e dello standard SPICE ed AUTOSAR applicati allo sviluppo software in ambito automotive.
Nessun Commento