
Nonostante l’emergenza Covid19 ci abbia costretto a cambiare le nostre abitudini di vita e lavorative, Kineton non si è fermata ed in questo periodo ha cercato di allargare ulteriormente i suoi orizzonti lavorativi, mirando ai grandi colossi mondiali.
Con febbraio e marzo 2020 si sono intensificati e concretizzati i rapporti con Samsung, divisione micro-conduttori, e ci si aspetta, a seguito di continui incontri tecnici, di partire con diverse attività.
Samsung è una multinazionale coreana che occupa il quinto posto come valore di capitalizzazione al mondo. Dagli albori, nata come modesta azienda di distribuzione di generi alimentari prodotti in città e, in particolare, di pasta fresca, soprattutto spaghetti, si è trasformata in un colosso conglomerato con attività che vanno dall’elettronica, alle assicurazioni, passando per i prodotti tessili ed i cantieri navali. La divisione di semi-conduttori si sta focalizzando, per il comparto automotive, in tematiche ADAS. La BU Transportation Technologies, con il supporto del nostro R&D, ha illustrato e proposto diverse soluzioni per iniziare la collaborazione sotto vari aspetti. Saranno coinvolte l’area di sviluppo, di validazione e probabilmente si proverà ad applicare la nostra piattaforma KATE in ambito automotive.
A valle dei primi contatti, durante il mese di marzo abbiamo effettuato la prima delle tre POC concordate con Samsung, sviluppando alcuni script per l’interazione tra il software Polarion ed il software Cucumber. Tale lavoro è stato molto apprezzato dal cliente e siamo molto fiduciosi di iniziare quanto prima una proficua collaborazione con Samsung.
Nessun Commento