“Questo non è però un punto di arrivo, ma bensì un punto di partenza; si pensa al futuro e per questo ci stiamo preparando ad accogliere anche applicazioni ibride ed elettriche.”
Così ci eravamo lasciati 9 mesi fa, nella newsletter che descriveva la collaborazione tra Kineton ed i suoi clienti, per le attività di verifica e validazione di applicazioni diesel in outsourcing.
Kineton si è preparata e lo ha fatto inaugurando ad inizio anno il Kineton Vehicle Laboratory presso la sede di Torino; 350mq tra uffici ed autorimessa dedicati ad attività di testing.
Il KVL accoglie attualmente svariate attività di validazione su applicazioni Diesel 1.6L/2.0L/2.2L, Ibride PHEV P1P2/P1P4, elettriche BEV ed entro fine anno accoglierà i REEV, Range Extend Electric Vehicle.
Uno step importante che insieme ai 2 simulatori, uno dedicato ad applicazioni PHEV ed uno ai BEV, ci hanno permesso di sviluppare competenze nel testing su sistemi nettamente più complessi rispetto al convenzionale.
Le attività svolte coprono i seguenti ambiti:
- validazione di funzioni veicolari e degli standard OBD;
- verifica del software con test funzionali, d’integrazione e di regressione;
- analisi delle prestazioni del sistema di ricarica;
- stima della coppia del motore e controllo della sicurezza;
- monitoraggio, supporto e risoluzione dei problemi delle vetture di flotta;
- scrittura dei test e automazione degli stessi.
Attività fondamentali per assicurare la qualità del sistema rispetto a requisiti e funzionalità in continua evoluzione e che ci permettono di accompagnare i nostri clienti nello sviluppo delle loro soluzioni di mobilità elettrica.
Nessun Commento