Il team di controlli avanzati

Kineton è ormai una realtà affermata nell’industria Automotive; un’azienda nota e riconosciuta nel settore.

Vi presentiamo coloro che, con il loro lavoro quotidiano, hanno fatto la differenza: i nostri ingegneri. In particolare, presentiamo il team di ingegneri Kineton coinvolti in attività di controllo avanzato per applicazioni automotive. 

Il principale cliente del gruppo, da più di tre anni, è un tier1 multinazionale con un portfolio molto spinto verso soluzioni tecnologiche innovative e con un’esperienza di oltre sessant’anni. Il team è costituito da sei membri che svolgono il loro lavoro in outsourcing, ovvero da remoto presso le nostre sedi di Napoli. Il team di controlli avanzati di Kineton è così composto:

Lorenzo Breglio: “Il caso ha voluto che abbia avviato un progetto di ricerca interno con il cliente relativo al monitoraggio dello stato di salute dei componenti a bordo di veicoli ibridi ed elettrici. L’approccio adottato per l’health monitoring prevede lo sviluppo di modelli matematici orientati alla prognostica. La metodologia di controllo da calare in questo contesto sarà il controllore ottimo MPC (Model Predictive Control).

Agostino Mele: “Il mio primo progetto con il tier1 verteva sullo sviluppo di health indicators per prognostica di turbocompressori, successivamente mi sono occupato di tematiche di OBD, sono stato poi coinvolto in modo intensivo nello sviluppo del controllore LQR di boost per un cliente tedesco premium. Attualmente collaboro con la divisione sita in USA del cliente per lo sviluppo di algoritmi di stima avanzati applicati ad un sensore innovativo per il sistema di after-treatment.”

Incumbent NOx Sensor Technology

Francesco Menzione: “Il mio contributo si è concentrato nello sviluppo di alcuni moduli per un framework di energy management (EM), che utilizza come soluzione di controllo un MPC per la nuova generazione di powertrain dei veicoli ibridi. Inizialmente, ho contribuito alla finalizzazione di una infrastruttura generalizzata per il setup di soluzioni SQP di problemi MPC multi-obiettivo. Successivamente, ho concepito e sviluppato un tool generalizzato per l’identificazione parametrica ottima (OPI).” 

 

Giovanni Palmieri: “Dal mio ingresso nel team ho avuto la possibilità di lavorare su diversi progetti di ricerca aziendale. Oggi sono coinvolto nello sviluppo di strategie di controllo e di assistenza alla guida per la realizzazione delle funzioni di ecodriving per un cliente premium coreano, per l’esplorazione dei benefici che un sistema di ottimizzazione dei flussi energetici del powertrain porta nel consumo di carburante e nella quantità di emissioni prodotte su un veicolo ibrido.” 

Comparazione tra un Sistema di power split implementato con strategie di controlli tradizionali e uno realizzato con la Programmazione Dinamica

Luigi Pimpinella: “L’attività che mi ha visto impegnato durante tutto il 2020 ha riguardato un progetto di ricerca aziendale volto a valutare la possibilità di migliorare la strategia di controllo convenzionale applicata all’engine cooling system (ECS). La natura del sistema e la tipologia di prestazioni richieste hanno portato alla scelta di una tecnica di controllo MPC basata sul modello linearizzato del sistema, che è stata implementata e testata con successo.”

 

Antonio Tartaglione: “Sono stato coinvolto in numerosi progetti, in particolare, lavorare nell’ambito di un mass production project, in collaborazione con players internazionali, mirato a sviluppare un controllore per la boost pressure per una vettura di prossima commercializzazione, è stata un’esperienza che mi ha formato sia professionalmente che umanamente, avendo avuto modo di collaborare non solo con ingegneri eccezionali, ma anche e soprattutto con grandi amici.” 

Condividi
2 Commenti
  • visit here
    Posted at 14:38h, 15 Dicembre Rispondi

    I¡¦ve recently started a blog, the info you provide on this site has helped me tremendously. Thanks for all of your time

  • read more
    Posted at 15:43h, 26 Dicembre Rispondi

    I think other site proprietors should take this website as an model, very clean and great user genial style and design, let alone the content. You’re an expert in this topic!

Lascia un Commento