EIMA International 2021

Durante la settimana 18-23 Ottobre 2021, si è tenuta a Bologna la 44-esima edizione di EIMA Internatonal che ha visto, nonostante le incertezze post covid, l’affluenza di oltre 270.000 visitatori di cui circa il 10% provenienti dall’estero.

In un anno dove il mercato Italiano dell’agricoltura ha visto una notevole crescita nella vendita di macchine trattrici (mediamente del 50%), grazie anche al supporto delle agevolazioni fiscali legate alla transizione verso l’industria 4.0, Kineton ha deciso di partecipare in qualità di espositore alla manifestazione.

Tema principale dell’esposizione è stata, appunto, l’innovazione digitale incentrata su tematiche di Agricoltura 4.0. e sulle più recenti tecnologie a supporto degli agricoltori, che convergono sempre di più verso una standardizzazione dei processi di sviluppo, e verso la standardizzazione della comunicazione a bordo delle macchine al fine di renderle il più possibile compatibili con le attrezzature a supporto.

In tale contesto Kineton ha presentato la sua piattaforma per la gestione dei dati provenienti dal campo, che sfrutta le potenzialità del cloud per raccogliere, elaborare ed analizzare i dati ai fini di supportare l’agricoltore in tutte le fasi della lavorazione.

La piattaforma ed i servizi digitali forniti consentiranno di migliorare la capacità operativa, la pianificazione e la gestione dei processi delle aziende agricole grazie ad un monitoraggio real-time dei parametri forniti dai sensori, siano essi posizionati in campo, sui trattori e/o nei magazzini.

La soluzione integrata grazie ad una partnership con l’azienda VSD, che si occupa della produzione di macchine per la semina diretta, ha previsto lo sviluppo del software di una centralina Isobus compliant per il controllo della seminatrice e di un display a supporto per la gestione delle informazioni provenienti dalla macchina e di tutte le funzionalità dell’implement collegato per il controllo della semina.

Autore

Condividi
Nessun Commento

Lascia un Commento