CevLab

Nell’ultimo mese e mezzo abbiamo cominciato una collaborazione con CevLab, azienda del gruppo Zadi, per un progetto che vede come cliente finale un OEM Bavarese, colosso dell’automotive e leader mondiale per la produzione di motociclette. Il target dello sviluppo è una ECU per il riconoscimento trasponder-chiave e sblocco della moto denominato Rideless.

L’OEM ha chiesto a CevLab di rivoluzionare il proprio prodotto introducendo lo standard, tutt’altro che banale AUTOSAR, oltre a dover garantire livelli di assorbimento minimi a moto spenta, ma con tempi di reazione istantanei all’avvicinarsi del motociclista.

Tematiche di Basic Software, ma anche di elettronica, lontane dal mondo ovattato dei sistemi operativi di terze parti.

Un lavoro arduo, dove le nostre Golden Girls, Bianca ed Eleonora, hanno dimostrato ancora una volta il loro livello avanzato di competenza tecnica (già certificato dalle esperienze pregresse in aziende molto esigenti dal punto di vista qualitativo) e qualitativa, mettendo in piedi un processo degno di OEM e Tier1 premium.

Inoltre hanno dimostrato qualità umane non banali, nel mantenere i rapporti con un cliente totalmente a digiuno di AUTOSAR e standard automotive in genere, teso per l’avvicinarsi della deadline, lavorando da partner e non solo da fornitore.

Il team ha anche avuto il merito di riuscire a scovare difetti nella configurazione hardware inizialmente proposta da CevLab, tematica al di fuori della richiesta iniziale, rispettando, nonostante le grosse difficoltà, le scadenze previste dal progetto.

Autore

Condividi
Nessun Commento

Lascia un Commento