
II settore automotive rappresenta da sempre una delle filiere industriali capofila nell’innovazione tecnologica e dopo l’integrazione degli smartphone con il sistema infotainment anche gli assistenti vocali sono saliti a bordo veicolo, rendendo più confortevole e sicura l’esperienza di guida. Grazie all’utilizzo di tali sistemi, i guidatori, attraverso il solo utilizzo di comandi vocali, possono eseguire delle azioni senza distogliere lo sguardo dalla strada e/o togliere le mani dal volante. Un assistente vocale utilizza la cognizione della voce, l’elaborazione del linguaggio naturale e la sintesi vocale per supportare il guidatore durante la marcia.
Tali sistemi sono in grado di rispondere a domande, controllare le funzioni di base del veicolo quali ad esempio accendere i fari o impostare la temperatura desiderata, riprodurre brani musicali, effettuare telefonate, mandare messaggi e persino dare indicazioni. L’avvio all’utilizzo della tecnologia vocale integrata nei veicoli si ebbe nel 2013 quando Apple introdusse l’opzione Siri eyes-free per CarPlay. Google seguì presto l’esempio nel 2018 con l’assistente Google integrato nella piattaforma Android Auto. Dal 2018, sempre più produttori hanno iniziato a creare i propri assistenti digitali embedded collaborando con aziende specializzate in tecnologia vocale. Nel 2018, anche Amazon ha presentato il proprio dispositivo, Amazon Echo Auto, che mirava ad equipaggiare con l’assistente vocale Amazon Alexa quei veicoli che non ne prevedevano uno proprietario. Nel 2019 e nel 2020, le case automobilistiche hanno continuato a investire nell’integrazione di Amazon Alexa Auto a bordo veicolo.
In tale contesto, il team R&D sta lavorando per equipaggiare Kinecar di un sistema di assistenza vocale basato su Alexa Auto SDK. In particolare, il sistema ideato ha come obiettivo quello di portare in vettura l’esperienza vissuta con Alexa nel proprio salotto ed aggiungendo funzionalità specifiche per il settore automobilistico. Alexa Auto SDK è integrato nel sistema infotainment di Kinecar e permette di usufruire di tutte le funzionalità di base di Alexa, come il riconoscimento e la sintesi vocale, e altre funzioni come lo streaming audio, nonché la possibilità di controllare il veicolo e realizzare skills personalizzate. L’utilizzo di tale sistema permetterà ai fruitori dell’ecosistema digitale Kinecar di usufruire di tutte le funzionalità previste senza spostare lo sguardo dalla strada garantendo in tal modo una maggiore sicurezza alla guida.
Nessun Commento